Condizioni di vendita generali
Articolo 1 - Contenuto e campo dell'applicazione
Qualsiasi ordine di prodotti implica accettazione senza riserve da parte dell'acquirente e la sua piena adesione a queste condizioni generali di vendita che prevalgono su qualsiasi altro documento dell'acquirente e in particolare su tutte le condizioni generali di acquisto, tranne una deroga esplicita da parte del fornitore. Queste condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite di prodotti per fornitori, a meno che non sia specifico per l'ordine concordato tra le parti. Di conseguenza, il posizionamento di un ordine da parte di un cliente prende l'adesione senza prenotazione, di queste condizioni generali di vendita, a meno che all'acquirente, a meno che non siano state concesse condizioni speciali per iscritto dal fornitore. Qualsiasi altro documento rispetto a queste condizioni generali di vendita e in particolare cataloghi, prospetti, pubblicità, avvisi, ha solo un valore informativo e indicativo e non contrattuale. Queste condizioni generali di vendita sono comunicate a qualsiasi acquirente che lo richieda, al fine di consentirgli di ordinare al fornitore, nonché a qualsiasi distributore prima della conclusione di un singolo accordo di cui all'articolo L.441-3 del Codice commerciale, all'interno delle scadenze legali. Il fornitore può anche stabilire condizioni di vendita generali categoriche, derogiti da queste condizioni generali di vendita, a seconda del tipo di clientela considerata, secondo i criteri che rimarranno obiettivi. Gli operatori che soddisfano questi criteri verranno quindi applicati a queste condizioni generali di vendita. Queste condizioni generali di vendita sono applicabili fino al 31/12/2027
Articolo 2 - Proprietà intellettuale
Tutti i documenti tecnici, i prodotti, le fotografie fornite ai nostri clienti rimangono la proprietà esclusiva di SAS Montjean Wines & Sharing - MWS l'unico detentore dei diritti di proprietà intellettuale su questi documenti e devono essere restituiti a lui. I nostri clienti si impegnano a sfruttare questi documenti, che probabilmente violano i diritti di proprietà industriale o intellettuale del fornitore e si impegnano a rivelarli a terzi.
Articolo 3 - Ordini
3.1 Definizione
Per ordine, dobbiamo ascoltare qualsiasi ordine (via e -mail, telefono) sui nostri prodotti che appare sui nostri prezzi comunicati al cliente e accettati dal fornitore, accompagnato dal pagamento del deposito eventualmente fornito nel modulo d'ordine. Un certo importo (5000 devono essere confermati per iscritto da lui firmato. Al ricevimento, presenta un carattere irrevocabile.
3.2 Modifica
Gli ordini trasmessi al fornitore sono irrevocabili per il cliente, a meno che non l'accettazione scritta del fornitore. Qualsiasi richiesta di modifica della composizione o del volume di un ordine effettuato da un cliente può essere presa in considerazione solo dal fornitore, se la richiesta viene presentata per iscritto e ha raggiunto il fornitore, negli ultimi 5 giorni prima della consegna prevista dell'ordine iniziale. Qualsiasi richiesta per una modifica dell'ordine in ritardo sarà considerata un nuovo ordine dal fornitore.
Articolo 4 - consegne
4.1 Scadenza
L'ordine dà origine a un periodo di consegna di un periodo massimo di 10 giorni lavorativi, dalla ricevuta del modulo d'ordine e dal deposito dovuto alla presente data. Questo periodo di consegna è dato solo informativo e indicativo, quest'ultimo a seconda della disponibilità dei vettori e dell'ordine di arrivo degli ordini. Il fornitore si impegna a conformarsi ai tempi di consegna indicati nell'accettazione dell'ordine, secondo il periodo logistico di riferimento nella professione, e per eseguire gli ordini, tranne nel caso in cui la forza maggiore, o in caso di circostanze fuori controllo, come scioperi, gelo, fuoco, tempesta, inondazione, epidemia, difficoltà di approvvigionamento, senza questo elenco limitato. I ritardi di consegna non possono dare origine a alcuna sanzione o risarcimento.
4.2 Risoluzione
In caso di ritardo superiore a 15 giorni lavorativi e se questo ritardo è attribuibile a un caso di forza maggiore o ad un difetto dell'acquirente, la risoluzione della vendita può essere richiesta dall'acquirente che recupererà il deposito da lui pagato da lui al fornitore.
4.3 Trasferimento di proprietà e rischi
La consegna è a carico del cliente. Pertanto, la perdita e il deterioramento dei prodotti durante il trasporto sono a carico del cliente. Il trasferimento di proprietà interverrà solo alla fine del pagamento completo del prezzo da parte dell'acquirente, indipendentemente dalla data di consegna.
4.4 Trasporto
Spetta al cliente, in caso di merce danneggiata consegnata o mancante, fare tutte le riserve necessarie con il corriere. Qualsiasi prodotto non è stato soggetto a prenotazioni mediante lettera registrata con AR entro 48 ore dalla sua accoglienza con il corriere, in conformità con l'articolo L. 133-3 del codice commerciale e di cui la copia verrà inviata contemporaneamente al fornitore (slittamento di consegna), sarà considerata accettata dal cliente.
4.5 Ricezione
Senza pregiudizio per le disposizioni da prendere dal cliente rispetto al corriere come descritto sopra, in caso di vizi apparenti o vizi mancanti, qualsiasi reclamo, qualunque sia la natura, relativa ai prodotti consegnati, sarà accettata dal fornitore solo se viene effettuata per iscritto, in una lettera registrata con AR o tramite e-mail, entro 48 ore fornite sopra. Spetta all'acquirente fornire tutte le giustificazioni per la realtà dei vizi o la mancanza osservata. Non è possibile effettuare alcuna ritorno di merci dal cliente senza il precedente accordo scritto del fornitore, ottenuto in particolare da fax o e -mail. I costi di restituzione saranno sostenuti dal fornitore solo nel caso in cui un difetto apparente, o scomparso, sia effettivamente notato da lui o dal suo agente. Solo il corriere scelto dal fornitore è autorizzato a restituire i prodotti interessati. Quando dopo il controllo un vizio apparente o una scomparsa viene effettivamente trovato dal fornitore o dal suo agente, il cliente può solo chiedere al fornitore di sostituire gli articoli non conformi e/o l'ulteriore per riempire la mancanza a spese di ciò, senza che quest'ultimo sia in grado di richiedere alcun compenso o la risoluzione dell'ordine. L'accoglienza senza riserve dei prodotti ordinati dal cliente copre qualsiasi difetto apparente e/o mancante. Qualsiasi riserva deve essere confermata nelle condizioni sopra fornite. La denuncia presentata dall'acquirente in condizioni e secondo i termini descritti da questo articolo non sospende il pagamento da parte del cliente della merce interessata. La responsabilità del fornitore non può in alcun caso essere messa in discussione per atti di trasporto, distruzione, danno, perdita o furto, anche se ha scelto il vettore.
4.6 Sospensione delle consegne
In caso di mancato pagamento integrale di una fattura a causa della maturità, dopo che l'avviso formale è rimasto senza effetto entro 48 ore, il fornitore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi consegna in corso e/o di venire.
4.7 Consegna subordinata al pagamento in contanti
Tutti gli ordini che il fornitore accetta di eseguire sono, dato che il cliente presenta sufficienti garanzie finanziarie e che pagherà effettivamente le somme a causa della loro maturità, in conformità con la legislazione. Inoltre, se il fornitore ha motivi seri o specifici per temere le difficoltà di pagamento da parte del cliente alla data dell'ordine, o dopo quest'ultimo, o se il cliente non ha le stesse garanzie della data di accettazione dell'ordine, il fornitore può sottoporre l'accettazione dell'ordine o la continuazione della sua esecuzione a un contante o di forniture, dal cliente, delle garanzie per il beneficio del fornitore. Il fornitore avrà anche l'opzione, prima dell'accettazione di qualsiasi ordine, come nell'esecuzione, di richiedere la comunicazione del cliente dei suoi documenti contabili e, in particolare i conti di reddito, persino provvisorio, permettendogli di valutare la sua solvibilità. In caso di rifiuto da parte del cliente del pagamento in contanti, senza alcuna garanzia sufficiente proposta da quest'ultimo, il fornitore può rifiutare di onorare gli ordini effettuati e di consegnare la merce interessata, senza che il cliente sia in grado di sostenere un rifiuto ingiustificato di vendita o richiedere alcun compenso.
Articolo 5 - sviluppi dei prezzi e dei prezzi
I prezzi in vigore vengono definiti ogni anno e vengono comunicati ogni anno ai clienti prima del 1 °. In caso di variazione di oltre il 10% del costo delle materie prime e dell'energia dall'inizio dell'anno (1 gennaio), una modifica dei prezzi verrà applicata automaticamente ai prezzi e comunicata ai nostri prezzi sono calcolati netti, senza sconti e pagabili in base ai termini. Se non diversamente concordato, i ritardi di consegna di meno di 15 giorni lavorativi non prendono la cancellazione o la modifica del contratto. Non possono dare origine a danni. Le clausole penali che appaiono sui documenti commerciali dei nostri clienti sono inapplicabili nel fornitore. Le scadenze di esecuzione che compaiono in un ordine sono accettate solo dal fornitore e lo avviano, solo nelle seguenti condizioni: rispetto da parte del cliente delle condizioni di pagamento e pagamento dei depositi, offerta in tempo di specifiche tecniche, assenza di ritardi negli studi o lavori preparativi, assenza di forze di forza, social, politico, economico o tecnico che ostacolano la nostra marcia o la loro fornitura di merci, materia di cancellazione o materia.
Articolo 6 - Pagamento
6.1 Data di pagamento
Con l'eccezione degli ordini eseguiti sul sito Web, il prezzo è pagabile in tutto E in un unico pagamento entro 30 giorni a meno che non sia scritto contrario alla consegna (firma della slitta di consegna). Questo periodo sarà menzionato nella fattura indirizzata all'acquirente.
Per gli ordini effettuati sul sito Web, il prezzo è pagato in contanti durante la convalida dell'ordine.
6.2 Non pagamento
Qualsiasi importo TTC non impostato sulla data di scadenza darà origine al pagamento da parte del cliente delle penalità fissate al 2% dell'importo dell'ordine al mese di ritardo. Queste sanzioni sono automaticamente dovute e verranno automaticamente portate sull'account del cliente. Il fornitore si riserva la possibilità di sequestrare il tribunale competente in modo che finisca questa non performance, sotto la pena giornaliera al giorno di ritardo. Infine, il fornitore si riserva anche il diritto di sospendere o persino annullare la consegna degli ordini correnti.
6.3 Deposito
Qualsiasi ordine, come definito sopra, può dare origine al pagamento di un deposito dal 30 al 50% dell'importo su richiesta del fornitore. Il saldo dei prezzi è pagabile. Ad eccezione della Forza Majeure, qualsiasi cancellazione dell'ordine da parte dell'acquirente potrebbe non dare origine al rimborso di questo deposito pianificato.
6.4 Costi di recupero
In caso di pagamento tardivo, l'acquirente deve avere un risarcimento forfettario per i costi di recupero, pari a 40 euro, a destra e senza previa notifica. Il fornitore può richiedere un compenso aggiuntivo all'acquirente se i costi di recupero effettivamente sostenuti hanno superato tale importo, al momento della presentazione dei documenti di supporto.
Articolo 7 - Riserva di proprietà
Il trasferimento di proprietà dei prodotti è sospeso fino al pagamento completo di questi da parte del cliente, in capitale e accessori, anche in caso di concessione di periodi di pagamento. Qualsiasi clausola opposta, in particolare inserita nelle condizioni generali di acquisto, è considerata non scritta, in conformità con l'articolo L. 624-16 del codice commerciale. Su un accordo espresso, il fornitore può svolgere i diritti che detiene ai sensi della presente clausola di proprietà, per una qualsiasi delle sue affermazioni, di cui l'ammissibilità è superata di due (2) mesi, in tutti i suoi prodotti in possesso del cliente, quest'ultimo è presumibilmente presumibilmente non retribuito. L'acquirente è autorizzato, nel quadro del normale funzionamento del suo stabilimento per rivendere la merce consegnata. Ma non può né darli in impegno né trasferire la proprietà come garanzia. In caso di rivendita, l'acquirente si impegna a pagare immediatamente al fornitore la parte del prezzo rimanente dovuto. Il fornitore può anche richiedere, in caso di mancato pagamento di una fattura di maturità, la risoluzione della vendita dopo aver inviato un semplice preavviso formale. Allo stesso modo, il fornitore può unilateralmente, dopo aver inviato un preavviso formale, elaborare o avere un inventario dei suoi prodotti in possesso del cliente, che intraprende già, per lasciare il libero accesso ai suoi magazzini, negozi o altro per questo scopo, garantendo che l'identificazione dei prodotti sia sempre possibile. In caso di apertura di una procedura di recupero o liquidazione delle merci, gli ordini in corso verranno automaticamente annullati, si riserva il diritto di richiedere le merci in magazzino. Questa clausola non impedisce le regole relative al trasferimento della proprietà previsto in queste condizioni di vendita generali. Dalla consegna, l'acquirente è il depositario e il tutore di tali merci. In caso di mancato pagamento e, a meno che non si preferisca richiedere la completa e completa esecuzione della vendita, il fornitore si riserva il diritto di interrompere la vendita dopo un avviso formale e richiedere la merce consegnata, i costi di restituzione rimangono sostenuti dall'acquirente e i pagamenti effettuati acquisiti al fornitore come clausola penale.
Articolo 8 - Garanzia di difetti visibili e nascosti
I prodotti vengono consegnati con una garanzia contrattuale della durata di 48 ore, dalla data di consegna. Questa garanzia copre la non conformità dei prodotti da ordinare e qualsiasi difetto nascosto, proveniente da un difetto nel materiale, nella progettazione o nella produzione che influenza i prodotti consegnati e rendendoli inadatti all'uso. In queste condizioni, il fornitore sostituirà i prodotti in garanzia. I prodotti devono essere verificati dal cliente alla loro consegna e qualsiasi reclamo, riserva o controversia relativa ai difetti mancanti e apparenti, devono essere realizzati per iscritto nella distinta di consegna. In caso di difetti visibili, i prodotti difettosi vengono sostituiti da noi, fatti salvi la verifica di presunti difetti. Il cliente deve fornire qualsiasi giustificazione per la realtà dei difetti rilevati, il fornitore che riserva il diritto di procedere, direttamente o indirettamente, a qualsiasi osservazione e verifica in loco. La denuncia dei difetti esistenti al momento della consegna e rivelata dopo la ricezione dei prodotti, deve essere formulata dal cliente per iscritto entro 24 ore dalla data in cui avrà scoperto la mancanza di conformità. Nessuna denuncia sarà presa in considerazione se si verifica più di 24 ore dalla consegna dei prodotti. Il cliente non può essere avviata alcuna azione di non conformità più di 48 ore dopo la consegna dei prodotti. È espressamente concordato dall'accettazione da parte del cliente di queste condizioni generali di vendita che, dopo la scadenza di questo periodo, il cliente non può invocare la non conformità dei prodotti, né opporsi a quest'ultimo richiesto di difendersi durante un'azione nella raccolta delle richieste avviate dal fornitore. In assenza di rispetto di queste condizioni, la responsabilità del fornitore rispetto al cliente, al ritmo di un difetto nascosto, non può essere messa in discussione. I difetti e il deterioramento dei prodotti erogati derivanti da condizioni di conservazione e/o conservazione anormali presso il cliente, in particolare in caso di incidente di qualsiasi tipo, non saranno in grado di aprire la garanzia dovuta dal fornitore. Secondo la garanzia di difetti nascosti, il fornitore sarà richiesto solo dalla sostituzione senza alcun costo, merci difettose, senza che il cliente sia in grado di ottenere danni, per qualsiasi motivo. Il fornitore garantisce i suoi prodotti contro difetti nascosti, in conformità con la legge, gli usi, la giurisprudenza e nelle seguenti condizioni:
-La garanzia si applica solo ai prodotti che sono diventati regolarmente di proprietà dell'acquirente;
-A si applica solo ai prodotti interamente fabbricati dal fornitore;
-S è escluso non appena abbiamo usato i nostri prodotti in condizioni di utilizzo o prestazioni senza interpretazione.
La garanzia del fornitore riguarda solo difetti nascosti. I nostri clienti sono professionisti, il difetto nascosto significa una mancanza di realizzazione del prodotto che lo rende inadatto per il suo uso e non è probabile che venga rilevato dall'acquirente prima del suo utilizzo.
Articolo 9 - Force Majeure
Sono considerati come forze majeure o casi fortuiti, gli eventi indipendenti della volontà delle parti, che non potrebbero ragionevolmente essere tenuti a prevedere e che non potevano ragionevolmente evitare o superare, nella misura in cui il loro verificarsi rende completamente impossibile l'esecuzione di obblighi. In particolare sono assimilati a casi di forza maggiore o fortuiti che scaricano il fornitore del suo obbligo di consegnare all'interno dell'inizio previsto per: scioperi di tutto o parte del personale della persona o dei suoi soliti trasportatori, incendi, inondazioni, arresti di produzione a causa di guasti forti Causa al fornitore, nonché qualsiasi altra causa di rottura dell'offerta che non sarebbe attribuibile ad altri fornitori. In tali circostanze, il fornitore notificherà al cliente per iscritto, in particolare per fax o e -mail, entro 24 ore dalla data degli eventi, il contratto che vince il fornitore e il cliente sospeso automaticamente senza compenso, dalla data di verifica dell'evento. Se l'evento ha dovuto durare più di trenta (30) giorni dalla data del suo verificarsi, il contratto di vendita concluso dal fornitore e il suo cliente può essere risolto dalla parte più diligente, senza che nessuna delle parti sia in grado di richiedere la concessione di danni. Questa risoluzione entrerà in vigore alla data della prima presentazione della lettera registrata con il riconoscimento della ricevuta che denuncia detto contratto di vendita.
Articolo 10 Controversie - Assegnazione della giurisdizione
L'elezione del domicilio è prodotta dal fornitore, presso la sua sede legale (Montjean). Qualsiasi controversia sull'applicazione di queste condizioni generali di vendita e la loro interpretazione, la loro esecuzione e i contratti di vendita conclusi dal fornitore, o il pagamento del prezzo, deve essere oggetto della precedente mediazione condotta in buona fede dalle parti. In assenza di un accordo amichevole entro 60 giorni, la parte più diligente può sequestrare il tribunale commerciale degli Angers, indipendentemente dalla posizione dell'ordine, della consegna e del pagamento e del metodo di pagamento, e persino in caso di garanzia o pluralità degli imputati. L'allocazione della competenza è generale e si applica, sia che si tratti di una richiesta principale, di una richiesta accidentale, di un'azione sul merito o di una procedura di riepilogo. Inoltre, in caso di azione legale o qualsiasi altra azione nel recupero delle richieste da parte del fornitore, delle convocazioni, dei costi di giustizia e delle commissioni di avvocato e ufficiale giudiziario, e tutti i costi aggiuntivi saranno a carico del cliente difettoso, nonché i costi collegati o derivanti dalla non conformità da parte del cliente delle condizioni di pagamento o consegna dell'ordine considerato.
Articolo 11 - Clausole di compromesso per i contratti internazionali
Le controversie internazionali o le controversie che si verificherebbero dopo questo contratto saranno risolte dall'arbitrato in conformità con la soluzione della camera arbitrale vicino alla borsa di Strasburgo a cui le parti dichiarano di aderire.
Articolo 12 - Rivoro
Il fatto che il fornitore non trarrà vantaggio da nessuna delle clausole di queste clausole non può essere concesso un determinato tempo per rinunciarsi in seguito a queste stesse clausole.
Articolo 13 - Legge applicabile
Qualsiasi domanda relativa a queste condizioni generali di vendita e alle vendite che governano, che non sarebbero affrontate da queste clausole contrattuali, saranno regolate dalla legge francese all'esclusione di qualsiasi altro diritto e, inoltre, dalla Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni.
Articolo 14 - Accettazione dell'acquirente
Queste condizioni generali di vendita, nonché i prezzi e le scale allegati, sono espressamente approvate e accettate dall'acquirente, che dichiara e riconosce di averne una perfetta conoscenza, e quindi rinuncia a trarre vantaggio da qualsiasi documento contraddittorio e, in particolare, delle sue condizioni di acquisto generali. Il fatto che, se necessario, i soliti scambi tra il fornitore e l'acquirente si svolgono completamente o parzialmente in una lingua diversa dalla lingua francese, non può in alcun caso essere considerati una rinuncia all'applicazione di queste condizioni generali di vendita o di nessuna delle sue clausole.
Wine Estate dal 1975
Grande gamma di vini anjou e loira
Spazio panoramico per i tuoi eventi
Visita e degustazione dei nostri vini
Ho più di 18 anni?
Benvenuti nel sito di Delaunay Domaine!
Per visitare il nostro sito, devi essere più vecchio per consumare e acquistare alcol.
L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumi con moderazione.